Scuola di kite

Scuola

Posted in: Freestyle, Race, Scuola, Viaggi

One Hour 2014

Ore 9.30 Alessandro Di Benedetto è arrivato, trasbordiamo la sua attrezzatura sul furgone e ci avviamo all’appuntamento con Miki Cerquetti accompagnato dalla pungente e simpaticissima figlia Giulia, destinazione Malcesine per la 3′ edizione della One Hour.

Il lago di Garda, per me, rappresenta una metà mai raggiunta, surfare a Torbole, un sogno del periodo del windsurf.

Sono stato in tanti spot famosi per il vento, ma il lago Trentino è sempre rimasto uno spot lontano e sconosciuto.IMG_2678

Arrivati a Malcesine, le montagne che si tuffano nel lago, questa miriade di persone che si dedicano agli sport velici ed acquatici mi catapultano istantaneamente nel mondo che più mi piace, il vento, il kitesurf e il sano divertimento.

Ore 18.30 subito schipper meeting, Miki presenta la 3′ edizione della One Hour, il percorso, il detentore del record, Alessandro Di Benedetto, il vincitore categoria Twin tip Mascher Manuel, infine Simone Vannucci, signore dell’hidrofoil, lasciando per ultimo il dato sul numero dei concorrenti, saranno più di 106!

Appuntamento ore 6:30 per il Peler del mattino, come accade spesso per questa stagione estiva sul Garda, piove!, zero vento, tutto rimandato alla possibilità del vento pomeridiano.

Finalmente il tempo da una bella tregua, permette di posizionare il campo e dare il via alla prima prova della One Hour 2014, i 106 concorrenti colorano con le loro ali un bel tratto del lago di Garda, subito i due partecipanti più avvezzi alle regate e sulla carta i più veloci, non deludono e si portano a condurre la regata fino alla fine, i ragazzi con le bidirezionali si danno battaglia ad ogni ingresso in boa, lungo tutto il campo di regata, belli combattivi e soprattutto molto sportivi e attenti agli incroci.

Finita la prima prova della One Hour, appuntamento con l’ottima organizzazione al ristorante per una meritata e succulenta cena a base di carne alla brace.

IMG_2725

Domenica, come da tradizione sveglia all’alba, la notte è agli sgoccioli ma il sole e lungi dal sorgere, il vento da sud inizia a soffiare bello sostenuto, si posiziona il campo con il sorge il sole, rinforza, cosi come ci avevano assicurato gli organizzatori, bandiera verde si parte per la seconda prova.

La One Hour con il sole, è tutto un altro spettacolo, colori, spuzzi di acqua si esaltano con la luce dando vita a uno spettacolo da togliere il fiato.

Gli atleti con le bidirezionali sembrano più disciplinati, quasi nulli gli incroci mura a sx mura a dx, la regata inizia ad essere molto dura anche per i chilometri macinati il giorno precedente, un plauso alle ragazze, ai junior iscritti alla regata, tutti veramente bravi e combattivi fino alla fine.

Vedere i ragazzini della scuola di Maselli, tutti in acqua, senza un lamento, tutti belli pronti e sempre combattivi dal primo all’ultimo giro, grazie Stefano!

Stabilisce il nuovo record Simone Vannucci, abbassando di un minuto il record dello scorso anno, vincono anche tutti gli altri 105 rider della One Hour, gli organizzatori e il lago di Garda.

La One Hour una regata incredibile, ha fatto divertire tutti gli appassionati di Kitesurf intervenuti, tanti rider si sono messi in gioco, si sono sfidati e hanno sfidato se stessi, regalando tanto e spettacolo e divertimento a chi dalle sponde del lago era intervenuto per assistere.

A Michele Leoni, il circolo Fraglia Vela, alla Kiteschool Navene, a tutti gli sponsor intervenuti, va il mio grazie per l’eccellente manifestazione, vedere tutti quei kitesurf in acqua è stato per me uno spettacolo che non dimenticherò facilmente, tutto ciò che pensavo potesse regalarmi il lago di Garda mi è stato esaudito in toto.

La One Hour, una lezione di sport e divertimento, insegna molto per il futuro delle competizioni e del divertimento.

Ho vissuto e visto la One Hour 2014 da dentro, la prossima sarà ancora più appassionante e combattiva, perchè gli organizzatori hanno espresso la volontà di organizzare anche per il 2015 la sfida a battere il nuovo record di Simone Vannucci.

 

One Hour 2014

Posted in: Scuola, Uncategorized, Viaggi

San Felice Circeo – Formula Windsurfer

San Felice Circeo 7 settembre 2014

Domenica 7 settembre 2014 presso lo stabilimento balneare Saporetti di Sabaudia (LT), ho avuto il piacere di essere il Giudice della Regata di Windsurf Classe Windsurfer.

Lo spot dove si è svolta la regata è a dir poco mozzafiato, il monte del Circeo che si getta nel mare con ai piedi la Torre di avvistamento (Torre Paola) uno spettacolo che ti riempi gli occhi e il cuore.IMG_2827

Gino Saporetti, il titolare dell’omonimo stabilimento, da grandissimo Ospite ha saputo organizzare un bellissimo evento in una cornice molto elegante e, al tempo stesso accogliente e gioiale.

L’aria che si respira tra gli atleti è decisamente diversa dalla solita, molto gioiale e veramente rilassata fino allo scendere della bandiera “intelligenza”.

Vedere questi ragazzoni che salgono sulla bilancia e si prendono in giro per il kg preso dalla precedente regata, varrebbe il prezzo del biglietto.

Altra sorpresa in spiaggia, tutti con la stessa tavole e la stessa vela, anzi alcuni di loro, tra una regata e l’altra, si scambiano le attrezzature, facendo venire alla luce chi è effettivamente il più in forma della giornata.IMG_2810

 Una Tavola e una vela concepiti agli albori del windsurf, ma dimostrazione ne è che oggi si usano ancora per regatare in totale divertimento e spinta agonistica.

La tecnologia, studi di fisica e idrodinamica sono stati fermati all’epoca, oggi vedere questi windsurf in acqua è veramente uno spettacolo con la mente che torna ai tempi della ns adolescenza.

La gara svolta su 4 regate per due flotte distinte tra leggeri e pesanti, tutte le regate molto tirate e divertenti, non sono mancate i feroci ingressi alla boa vicino la barca comitato.

Chi ha vinto? Nella categoria Junior, uomini e donne di sicuro lo sport, regalando e ragalandoci una bella giornata di sport e sano divertimento.IMG_2819

San Felice Circeo, Stabilimento Saporetti, una grande location per regate veramente all’insegna del divertimento e dello stare bene!